Le aziende finalmente sono consce dell’importanza dell’efficienza energetica, ma non conoscono bene questo settore.

Mancano strutture commerciali con skill importanti nell’efficienza energetica aziendale, mentre ne abbiamo in abbondanza in altri settori, basti pensare alla telefonia, dove i pochi attori del mercato non sono più disposti a girare marginalità degne di tale nome.

Quindi se sei interessato ad investire per crearti un’agenzia commerciale oppure hai già un’agenzia commerciale in un altro settore e vorresti convertirla in un settore che cresce a due cifre in Italia, ma anche nel resto del mondo.

Noi stiamo ricercando “agenzie organizzate” ovvero strutture commerciali con una sede e con figure professionali a partita IVA, debitamente formati da noi, per promuovere la vendita o il noleggio operativo di impianti ad energia rinnovabile e servizi energetici più efficaci ai fini degli obiettivi di risparmio energetico e quindi economico.

Perché la definizione consulente “energetico”.

I non addetti ai lavori identificano tutti gli attori di questo mercato con questo termine, nella realtà noi stiamo ricercando: “Energy Broker

Il vero consulente energetico sarebbe un libero professionista, con studi tecnici che ha frequentato un corso di formazione specifico ed ha conseguito una certificazione, che studia assieme al cliente (azienda o privato) le soluzioni energetiche, consigliando gli impianti più innovativi, i finanziamenti più vantaggiosi per coprire le spese di realizzazione dell’opera ed assistendo lo stesso nell’ottenimento degli incentivi.

Energy broker e consulente energetico devono conoscere esattamente le caratteristiche degli impianti, le norme autorizzative e le regole per la richiesta degli incentivi.

Dunque competenze e conoscenze sono pressoché simili per entrambi, ma cambiano, in modo sostanziale, la metodologia di lavoro e la retribuzione che ricavano dalle loro prestazioni.

Così come cambia anche il loro inquadramento contrattuale. L’energy broker guadagna con le provvigioni sulle vendite, mentre il consulente emettendo una parcella o fattura a carico del cliente, in cui fissa una propria tariffa.

Entrambi i ruoli possono riservare interessanti gratificazioni professionali e possono essere scelti in base alle aspirazioni professionali, alle esperienze maturate ed alle conoscenze nel settore. Le maggiori opportunità di lavoro ad oggi, sia per l’energy broker che per il consulente energetico, si trovano nel fotovoltaico.

Se hai un’agenzia di venditori strutturata o vuoi averne una, allora probabilmente facciamo per te!

Contattaci rispondendo alle domande nel modulo seguente.

Sarà nostra cura successivamente fissare un appuntamento telefonico.

Buon lavoro!

    Inviaci la tua candidatura rispondendo a queste dieci domande.

    Come giudichi la tua (o della tua agenzia) capacità di vendita?

    Come giudichi la tua (o della tua agenzia) capacità di comunicazione?

    Come giudichi la tua (o della tua agenzia) affidabilità?

    Come giudichi la tua (o della tua agenzia) capacità di adattarsi ai cambiamenti?

    Quanto pensi di essere utile ad un’azienda che vuole traguardare importanti obiettivi?

    Come giudichi la tua capacità di lavorare in team?

    Se hai esperienza, come giudichi la tua capacità nella gestione delle Persone?

    E’ davvero così importante avere successo nella vita?

    Spesso siamo a contatto con persone negative. Come si riesce a motivare se stessi in queste circostanze?

    Cosa significa per te "fare un passo in più"?

    Nome e cognome (richiesto)

    e-mail (richiesta)

    Messaggio (se vuoi)

    Accetto il trattamento dei dati (vedi testo privacy)